Impianti ed attrezzature
Attrezzature di sollevamento e trasporto
Ogni campata è fornita di 2 gru OMIS a ponte per un totale di 16 gru da 5 t e di 9 gru da 15 t.
Mezzi ausiliari interni ed esterni
Tutti i reparti di lavorazione sono collegati da carrelli di trasporto su rotaia, cui si aggiungono:
- sollevatore LINDE 70 q
- sollevatore LINDE 50 q
- n.2 sollevatori LINDE 15 q
- sollevatore FANTUZZI da 45 Ton
- autocarro RENAULT 60 q con braccio meccanico
Reparto taglio
Questo reparto è attrezzato con cannelli motorizzati per il taglio di lamiere in acciaio al carbonio ed inossidabile, ed inoltre di:
- Cesoia a ghigliottina oleodinamica VERINA
taglio di spessori fino a 26 mm su 3100 mm di larghezza - Cesoia automatica 8/2600 NUOVA LUCAS
taglio di spessori 1:8 mm e diametri di 200:5000 mm - Cesoia automatica MARIANI
taglio di spessori 1:15 mm e diametri di 200:4000 mm ferro e inox sagomati - Impianto taglio al plasma SIO
per acciaio inox e spessori fino a 30 mm (SAF 0320-0400) - Impianto taglio al plasma SIO
per acciaio inox e spessori fino a 50 mm (NERTAJET 80-120) - Impianto a pantografo KOIKE 3650x18.000 con generatore KJELLBERG
con potenzialità di taglio fino a 80 mm inox e acciaio al carbonio
Magazzino
Nel nostro magazzino sono sempre presenti materiali del tipo S235JR-S275JR, P265 GH/NH/NL1/NL2-SA516-60, P 355 NH/NL1/NL2 – SA516-70 da 3:50 mm e i materiali inox AISI 304 e 316 L da 2.5:25 mm nei vari formati commerciali.
I locali ingresso merci sono predisposti a ricevere anche grossi quantitativi di lamiere nei diversi formati e spessori.
I locali ingresso merci sono predisposti a ricevere anche grossi quantitativi di lamiere nei diversi formati e spessori.
Reparto saldatura
Le squadre di saldatori possono contare su personale qualificato e patentato dai vari enti preposti per saldare in arco sommerso e manuale.
- Saldatura manuale: 10 saldatrici (fino a 800 A) a elettrodo e a filo continuo
- Saldatura robotizzata ad arco sommerso: 3 saldatrici ESAB LAE 800 con A2 MINITRAC 800A
Reparto presse
- n.2 presse oleodinamiche BOLDRINI a due montanti mod. PAO 1000/9100
Larghezza utile: 9100 mm - Altezza: 3000 mm - Potenza: 1000 t
Attrezzata con manipolatore RIBO HF 250 in grado di manovrare automaticamente dischi con diametro fino a 9100 mm, e dotata di C.N.C. (Controllo Numerico Computerizzato) - Pressa oleodinamica BOLDRINI a due montanti mod. PAO 600/8000
Larghezza utile: 8000 mm - Altezza: 2500 mm - Potenza: 600 t
Attrezzata con manipolatore MSF 150 in grado di manovrare automaticamente dischi con diametro fino a 8000 mm - Pressa oleodinamica BOLDRINI a due montanti mod. PAO 400/5200
Larghezza utile: 5200 mm - Altezza: 1500 mm - Potenza: 400 t
Attrezzata con manipolatore MSF/T 45X5100 in grado di manovrare automaticamente dischi con diametro fino a 5100 mm, e dotata di C.N.C. (Controllo Numerico Computerizzato) - Pressa oleodinamica BOLDRINI a collo di cigno mod. POCC 400+400+200
Larghezza utile: 4000 mm - Altezza: 2200 mm - Potenza: 800 ton
Macchina specifica per stampaggio a caldo, raddrizzatura pezzi speciali, stampaggio semionde di grosse dimensioni, stampaggio e sbordature di coni. - Pressa oleodinamica BOLDRINI a due montanti mod. PAO 600/5500
Larghezza utile: 5400 mm - Altezza: 1500 mm - Potenza: 600 t
Attrezzata con manipolatore MSF/T 70X5400 in grado di manovrare automaticamente dischi con diametro fino a 5400 mm, e dotata di C.N.C. (Controllo Numerico Computerizzato) - N.2 Presse oleodinamiche BOLDRINI a due montanti
Utilizzate per bombatura fondi di piccole dimensioni e stampaggio a caldo
Larghezza utile: 4800 mm - Altezza: 1500 mm - Potenza: 200 t - Pressa oleodinamica MAGNAGHI a collo di cigno
Larghezza utile: 1800 mm - Altezza: 1500 mm - Potenza: 200 t
- Pressa oleodinamica CAMEVA a collo di cigno a due pistoni
Con eventuale predisposizione per pistone laterale
Larghezza utile: 1800 mm - Altezza: 1500 mm - Potenza: 300 t
Reparto rullatura
- Rullatrice BOLDRINI RIBO 45
Spessori lavorabili da 10 a 50 mm
Diametri lavorabili da 1800 a 8000 mm ed inoltre per fondi di grande diametro a più settori.
Dotata di sistema di misurazione elettronico e di schermi termici per la lavorazione a caldo. - n.2 Rullatrici BOLDRINI RIBO 32
Spessori lavorabili da 5 a 35 mm
Diametri lavorabili da 800 a 8000 mm ed inoltre per fondi di grande diametro a più settori. - Rullatrice BOLDRINI RIBO 25
Spessori lavorabili da 3 a 25 mm
Diametri lavorabili da 800 a 6000 mm - Rullatrice BOLDRINI RIBO 20 con sistema CNC "PLAYBACK" senza foro
Spessori lavorabili da 3 a 20 mm
Diametri lavorabili da 400 a 3050 mm - Rullatrice BOLDRINI RIBO 20
Spessori lavorabili da 3 a 20 mm
Diametri lavorabili da 500 a 4000 mm - Rullatrice BOLDRINI RIBO 15
Spessori lavorabili da 2 a 15 mm
Diametri lavorabili da 200 a 4000 mm - Rullatrice BOLDRINI RIBO 13
Spessori lavorabili da 2 a 13 mm
Diametri lavorabili da 300 a 4000 mm
Reparto rifilatura e smussatura
Per le operazioni di rifilatura e smussatura in piano dei fondi vengono impiegati:
- 1 Posizionatore circolare per fondi con diametro max di 5000 mm e portata 6000 kg
Dotato di plasma HYPERTHERM max 200 - 1 Posizionatore circolare per fondi con diametro max secondo richiesta e portata 30000 kg
Dotato di plasma KJELLBERG 300A - 4 smussatrici manuali TRIUMPH per l'esecuzione di smussi su settori di emisfera sagomati
Strumentazione per controlli
- Rilievo spessimetrico: lo spessore dei fondi e delle lamiere in arrivo viene controllato con apparecchi ad ultrasuoni GILARDONI DG 30 e KRAUTKRAMER BRANDSON DM4 DL.
- Rilievo temperatura:
- n.2 Pirometri ottici digitali a puntamento laser TESTO 860-T1 impiegato nello stampaggio a caldo
- Igrometro-termometro DELTA OHM HD 8501 per rilevamento umidità del materiale di saldatura - Rilievo amperaggio saldatrici: Pinza amperometrica digitale PDG200T1
Reparto manutenzione
Per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli impianti è stato adibito un reparto dedicato e costituito da più locali di 600 mq e dotato di tornio, trapano radiale, seghe alternative, utensili manuali e tutte le attrezzature necessarie per intervenire con tempestività in caso di avarie o rotture sui nostri macchinari, sia sulla parte meccanica che su quella elettrica, al fine di ottenere la massima efficienza da tutti gli impianti.
Abbiamo a magazzino tutti i pezzi di ricambio più importanti e critici di ogni macchina.
Alla manutenzione sono costantemente dedicati due tecnici con anni di esperienza nel campo specifico dei fondi bombati e quindi nella conoscenza dei macchinari dedicati alla loro costruzione.
Abbiamo a magazzino tutti i pezzi di ricambio più importanti e critici di ogni macchina.
Alla manutenzione sono costantemente dedicati due tecnici con anni di esperienza nel campo specifico dei fondi bombati e quindi nella conoscenza dei macchinari dedicati alla loro costruzione.